Per chi soffre di lombalgie o altre patologie articolari

Gli obiettivi sono:
- migliorare la mobilità articolare
- aumentare l’elasticità muscolare
- correggere le posture scorrette
- migliorare la percezione del proprio corpo
Mal di schiena e fattori di rischio
La maggior parte dei principali fattori di rischio è quindi legata alle abitudini di vita del soggetto. Per questo le strategie di cura e prevenzione del mal di schiena devono basarsi da un lato sulla riduzione delle sollecitazioni alla colonna vertebrale e dall’altro sul rafforzamento delle strutture che la sostengono.
Il movimento ha un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura della lombalgia.
Nel corso di ginnastica dolce si presterà particolare attenzione all’utilizzo corretto della colonna vertebrale perseguendo due importanti obiettivi che si sommano a quelli precedentemente menzionati, ovvero:
• insegnare il corretto utilizzo della colonna vertebrale
• alleviare il dolore alla schiena
Luogo e Orari
Palestra AZA – Via Venezia 17, Pievebelvicino (sopra A&O)
- martedì e venerdì ore 10.10 (durata della lezione 60′)
- mertedì e venerdì ore 11.15 (durata della lezione 60′)
Palestra EX FORAMAN – Via Gen A.Papa, Schio
- lunedì e mercoledì ore 15.30 (durata della lezione 60′)
Possibilità di effettuare lezioni individuali o di coppia.
Possibilità di acquistare un pacchetto per l’apprendimento degli esercizi di base da eseguire poi a casa.
Info e prenotazioni
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione anche per la lezione di prova.
Chiamami al 349.2564180 oppure invia una mail a info@muovitiesorridi.it
Prezzi